Roma, 30 gennaio 2018 – Se siete fra i tre milioni di italiani che amano lo sci, oltre a prestare attenzione all’attrezzatura, fareste bene a pensare cosa mangiare prima, dopo e durante le discese. Gli sport invernali richiedono forza, resistenza aerobica e buona capacità di recupero. Ecco perché, durante la settimana bianca non bisogna sottovalutare la dieta. Meglio suddividere le calorie in tre pasti principali e due spuntini (a metà mattina e a metà pomeriggio). Per avere sempre a disposizione la benzina necessaria, gli esperti consigliano di suddividere i nutrienti: la dieta deve prevedere circa il 20% di proteine, poco più del 50% di carboidrati e non oltre il 30% di grassi. Anche l’idratazione è fondamentale: è necessario bere tanta acqua o bevande ricche di sali minerali. Almeno tre volte al giorno, è bene mangiare frutta e verdura: ricche di acqua, forniscono energia e un bel bagaglio di antiossidanti e vitamine, che aiutano l’organismo a difendersi dal freddo.30
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di