Roma, 29 gennaio 2018 – La maniera più rapida per smaltire i chili di troppo? Allenarsi la mattina a stomaco vuoto. È una questione di metabolismo, il complicato meccanismo che porta a utilizzare le sostanze nutritive assimilate con l’alimentazione e, in sostanza, a bruciare le calorie. Il nostro corpo, infatti, attinge energia da due principali fonti, gli zuccheri e i grassi: se vogliamo dimagrire rapidamente è necessario svuotare il più possibile il serbatoio degli zuccheri in modo che l’organismo debba attingere ai grassi in misura maggiore. Con il pasto serale introduciamo zuccheri nei muscoli e nel fegato, ma durante il lungo digiuno notturno il loro livello tende a calare a livello epatico. Per questo motivo, se ci alleniamo prima di fare colazione, dopo pochi minuti di attività il nostro corpo sarà a corto di zuccheri e dunque obbligato a bruciare più grassi. Le attività più indicate sono le aerobiche, ovvero quelle a bassa intensità e lunga durata, come il jogging, il nuoto o la bicicletta, da svolgersi con una frequenza di 3-4 giorni alla settimana, meglio a giorni alterni. Mantenere un giusto peso corporeo è una delle principali regole del benessere. In particolare l’obesità è un fattore di rischio per diverse malattie tra cui quelle reumatiche. I chili di troppo infatti determinano un sovraccarico delle articolazioni e a lungo andare possono danneggiarle.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di