PUBBLICATO DA

Fondazione Melanoma opera nel settore della ricerca oncologica supportando lo sviluppo di nuovi farmaci, modalità terapeutiche e tecnologie biomediche.

OMS: “Cure per la salute rientrano a pieno titolo nei diritti umani”

Facebook
Twitter
LinkedIn

Roma, 15 dicembre 2017 – Rispetto per l’etica medica, sensibilità al genere, strutture sanitarie, beni, servizi e programmi centrati sulla persona e che rispondano alle esigenze specifiche di diversi gruppi di popolazione. Tutto questo deve essere in conformità con gli standard internazionali di etica medica per la riservatezza e il consenso informato. Sono queste le qualità che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sottolinea e ritiene necessarie nella sua scheda su “Diritti umani e salute”, appena pubblicata. L’Organizzazione si è impegnata a integrare i diritti umani nei programmi e nelle politiche sanitarie a livello nazionale e regionale, esaminando i fattori determinanti della salute come parte di un approccio globale alla salute e ai diritti umani. Uno dei principi fondamentali dei diritti umani sono l’uguaglianza e la non discriminazione che impone all’OMS di affrontarle “nell’orientamento, nelle politiche e nelle pratiche come quelle relative alla distribuzione e alla fornitura di risorse e servizi sanitari – si legge nel documento -. La non discriminazione e l’uguaglianza sono le misure chiave necessarie per affrontare i determinanti sociali che influiscono sul godimento del diritto alla salute. Il funzionamento dei sistemi di informazione sanitaria nazionale e la disponibilità di dati disaggregati sono essenziali per poter identificare i gruppi più vulnerabili e le diverse esigenze”.

Articoli correlati

Richiesta Inoltrata con Successo

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.