Roma, 20 novembre 2017 – “La Rete è diventata strumento essenziale per condividere nozioni e linee di pensiero, per favorire il dibattito e la partecipazione dei cittadini alla vita politica e sociale del Paese, in uno spazio al quale va garantita libertà e credibilità”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato in occasione della nona edizione della Conferenza internazionale ‘Science for Peace’ che si è svolta nei giorni scorsi a Milano. “La circolazione della conoscenza – scrive ancora Mattarella – è fonte di innovazione, crescita, integrazione. Garantire un’accessibilità diffusa ai contenuti generati ed elaborati rappresenta una priorità per i governi, fattore cruciale di inclusione sociale e culturale all’interno del Paese e tra Paesi diversi. Spetta a noi tutti, individui e cittadini, valorizzare questo immenso patrimonio di conoscenze sviluppando, con ponderatezza e misura, spirito critico e autonoma capacità di valutazione”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di